La costruzione della nostra nazione si è largamente compiuta in quella parte del nord Italia attraversata dal confine più conteso dell’Europa meridionale e, per questo, teatro delle guerre risorgimentali.
Con la creazione del Museo Diffuso del Risorgimento, suddiviso in dieci aree, i comuni costituenti si propongono di valorizzare il loro patrimonio storico e paesistico legato a questi avvenimenti.




News

I CONFINI DA SUPERARE: “Patria ed esilio. Letterari a confronto: Ugo Foscolo e Alessandro Poerio”


Pagina FACEBOOK del Coordinamento nazionale delle associazioni risorgimentali
15 novembre 2023 a partire dalle ore 18.00

I CONFINI DA SUPERARE: "La Romagna Toscana ai confini del Granducato: storie di briganti, gendarmi, patrioti e di un confine che non c’è più"


Pagina FACEBOOK del Coordinamento nazionale delle associazioni risorgimentali
3 novembre 2023 a partire dalle ore 19.00

Camminata storica sul teatro degli eventi
sabato 29 luglio 2023

in occasione del 175° anniversario dell'Incendio di Sermide 29 luglio 1848

Cerimonia in ricordo dei caduti nelle battaglie di Custoza
sabato 24 giugno 2023

La cerimonia prevede un corteo da Piazza XXIV Maggio all'Ossario di Custoza